Beethoven | Mozart
19:00 Concerto Orchestra Giovanile Milano 5 con gli strumentisti de LaFil – Filarmonica di Milano |
Ensemble de LaFil – Filarmonica di Milano
Direttore: M° Nicola Kitharatzis
Programma musicale:
Medley pop
Medley sinfonico
Ludwig Van Beethoven Romanza di in Fa maggiore
Musiche di Mozart
Il concerto sarà a conclusione di una giornata ricca di attività della residenza
10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00 | Prove aperte dell’Orchestra Giovanile Milano 5 | MaMu –
Magazzino Musica, via Soave n. 3
17:00 | Visita guidata all’Abbazia di Chiaravalle
Visita gratuita, previa prenotazione sul sito lafil.com
18:30 | Narrazioni per bambini a cura de LaletturaIntorno | Sala dell’erboristeria
Aperitivo offerto con la partecipazione di Fondazione Grana Padano

“Musica nei quartieri” è il progetto di LaFil – Filarmonica di Milano attraverso il quale, a partire dal 2021, l’Orchestra è in tour ogni anno nei diversi Municipi della città di Milano con l’obiettivo di abitare i quartieri con la musica, convinti che la cultura abbia il potere di renderli centri di partecipazione e di arricchimento collettivo.
Con “Musica nei Quartieri” vogliamo rendere i teatri e gli spazi del quartiere dei luoghi di incontro, in cui conoscere, approfondire e condividere la musica che ci appassiona con chi vive nei quartieri coinvolti.
L’edizione 2023 si svolgerà presso il Municipio 5 di Milano con 37 eventi gratuiti tra incontri, prove aperte, concerti e il coinvolgimento di 300 operatori del settore tra musicisti/e e coristi/e, tecnici e maestranze.
La residenza sarà divisa in due parti: una prima parte, da marzo e giugno, dedicata all’attività di formazione rivolta alle scuole e ai/alle giovani inseriti/e all’interno di un percorso scolastico musicale. Sono previsti laboratori musicali progettati in collaborazione con il MaMU Cultura Musicale – Aps, che da anni organizza e promuove l’attività dell’Orchestra Giovanile Milano 5, composta da giovani strumentisti/e dai 13 ai 21 anni che suoneranno con professionisti/e con grande esperienza nella conduzione di formazioni musicali giovanili.
La seconda parte del programma, tra novembre e dicembre 2023, si focalizzerà sull’aspetto sociale delle attività di MQ2023 attraverso una serie di incontri orientati all’intrattenimento e alla divulgazione, con il fine di favorire la partecipazione del pubblico ai centri di aggregazione sociale del territorio. Insieme a Fondazione Amplifon, LaFil coinvolgerà una RSA promuovendo attività d’intrattenimento musicale agli/alle ospiti e inizierà una collaborazione con la Comunità Oklahoma Onlus di Milano, associazione che accoglie giovani in difficoltà.
